IL MASSAGGIO – Sistemi e Apparati coinvolti

18 Nov , 2024 - Siamo fatti così

IL MASSAGGIO – Sistemi e Apparati coinvolti

Purtroppo, ancora tutt’oggi, rapportandomi con la gente in ambienti extra lavorativi, vien fuori che moltissima gente non sa cosa sia il Massaggio, quello vero, il Massaggio che secoli fa era l’unica fonte di cura per gli esseri umani. E come moltissime cose naturali, vere e proprie cure o addirittura fondamentali per l’organismo e la salute dell’individuo anche il Massaggio è stato messo da parte lasciando spazio a tecniche più alla moda ma che nel corso degli anni hanno portato conseguenze irreparabili e contro indicazioni che ormai non ci si spiega più.

Ma lasciando da parte, ormai, tutto ciò che è stato, cerchiamo di rivedere e riprendere tutto quello che potrebbe darci una mano a ritrovare finalmente un equilibrio. Infatti la parola “Equilibrio” è alla base della nostra esistenza e ne parlano anche tutti i libri di anatomia, fisiologia, medicina tradizionale e medicina alternativa, la famosa “Omeostasi”. Peccato però che ne parlano solo i libri e non le persone che dicono di studiare.

L’omeostasi o equilibrio a cosa si riferisce?

“Tutti i Meccanismi vitali, per quanto siano vari, non hanno altro che un fine costante: quello di mantenere l’unità delle condizioni di vita dell’ambiente interno nonostante le variazioni dell’ambiente esterno” (Walter Cannon).

Tutti sapete che il nostro organismo è formato da sistemi e apparati e cioè un insieme di organi, tessuti e cellule che collaborano ad uno scopo comune.

Quale è il loro scopo?

Farci stare bene in ogni situazione.

E come mai accadono imprevisti?

Perché si interviene dall’esterno in maniera scorretta.

La cosa peggiore che ho riscontrato negli anni è che, purtroppo, per mancata conoscenza, oggi, molti sono portati anche a negare difronte all’evidenza. Si è tanto legati, e direi anche intrappolati, dal non essere, dal non vivere, dagli impegni, dal notare sempre e soprattutto ciò che non va, che quando si sente parlare di cose che possono farti essere, possono farti vivere e soprattutto possono far andare, molti non perdono neanche un secondo a capire se può o non può essere una buona soluzione.

Ma ritorniamo al nostro bel Massaggio e al nostro organismo per cominciare a capire un pochino di più.

Uno dei tanti sistemi che compongono il nostro organismo è il “Sistema Endocrino”

Vediamo cosa è il Sistema Endocrino

È l’insieme di tutte le ghiandole a secrezione interna (producono sostanze per il nostro organismo).

Le ghiandole endocrine producono delle sostanze note ormai a tutti come ormoni, indispensabili a mantenere l’equilibrio delle funzioni dell’organismo e delle proprietà chimico fisiche del suo ambiente interno. Questo equilibrio è necessario per rispondere ai mutamenti che hanno luogo all’esterno dell’organismo ed è noto come Omeostasi.

Le principali ghiandole che costituiscono il sistema Endocrino sono:

– L’ipofisi

– Il Pancreas

– Il Timo

– La Tiroide

– Le Paratiroidi

– Ghiandole Surrenali

Timo e Tiroide sono stati nominati più di una volta nei post LOREUS, ma brevemente li ricordiamo.

IL TIMO

In che occasione è stato nominato

Massaggio linfatico e Sistema Immunitario

Il Timo è una ghiandola collocata nel torace la cui funzione principale è quella di garantire la maturazione dei Linfociti T, un tipo di globuli bianchi che svolgono un ruolo di fondamentale importanza all’interno del sistema immunitario.

LA TIROIDE

Un problema, purtroppo, per molti negli ultimi tempi che come già accennato può essere stimolata con il Massaggio in caso di Ipotiroidismo. Il Massaggio è assolutamente vietato in caso di Ipertiroidismo.

Anche la Tiroide è una ghiandola a forma di farfalla posta alla base del collo che controlla molte funzioni dell’organismo attraverso la produzione degli ormoni tiroidei.

Che ci crediate o no vi farò diventare esperti di anatomia, importantissimo per capire e scegliere la giusta strada per la propria salute e il proprio benessere.

Bene, torniamo al motivo di questo post.

Tantissime volte, anzi sempre, vi ho parlato del fatto che il Massaggio stimola la produzione di endorfine, guarda caso dette anche “Ormone del Buon umore”.

Cosa sono le Endorfine e perché impattano sul tuo umore.

Per chiunque, messo a dura prova dai ritmi frenetici della società attuale e dai mille impegni lavorativi, familiari e personali, conoscere i benefici legati all’aumento dei livelli di endorfine può essere utile ad alleggerire lo stress.

Ne sentiamo spesso parlare, soprattutto per la loro potente azione analgesica ma in realtà si tratta di sostanze che vantano un’infinità di proprietà benefiche.

Suggerisco, a quanti desiderano approfondire l’argomento e testare gli effetti positivi delle endorfine di sottoporsi, soprattutto chi non lo ha mai provato, ad un’ora di massaggio.

A cosa servono le endorfine

L’interesse del mondo scientifico verso le endorfine inizia intorno agli anni settanta quando alcuni studi condotti sugli effetti degli oppioidi esogeni (in grado di bloccare la trasmissione dello stimolo doloroso agendo su vari livelli) portano alla scoperta di recettori morfino-simili all’interno del sistema nervoso centrale.

La presenza di tali sostanze conduce la scienza a concludere che l’organismo è in grado di sintetizzare (produrre) autonomamente morfine endogene chiamate successivamente “Endorfine”. Quindi le endorfine hanno la stessa funzione degli antidolorifici ma ciò che li caratterizza e li differenzia è proprio il fatto che “non hanno effetti collaterali” cosa che invece spesso avviene con l’uso dei farmaci.

Sono presenti e prodotte dal cervello, nell’ipofisi di tutti i mammiferi, uomo compreso. Classificabili come neurotrasmettitori, sono dotate di proprietà analgesiche e fisiologiche simili a quelle della morfina e dell’oppio e presentano tuttavia una portata ben più ampia rispetto a queste ultime.

In parole semplici si tratta di sostanze prodotte dal nostro organismo, nello specifico dalle cellule nervose e in misura inferiore sintetizzate (prodotte) nelle ghiandole Surrenali, nell’ipofisi, nelle ghiandole salivari e in alcuni tratti dell’apparato digerente e non dimentichiamo che la produzione è stimolata anche dal massaggio.

Attualmente sono 4 le classi di endorfine prodotte dall’ipofisi e sicuramente, almeno una volta nella vita, ne avrete già sentito parlare

– Alfa

– Beta

– Gamma

– Delta

EFFETTI BENEFICI

– Contribuiscono al recupero dopo un infortunio

– Influiscono positivamente sullo stato d’animo; contribuiscono a regolare l’umore attraverso l’interazione con la serotonina, nota anch’essa come l’ormone del buonumore

– Riducono l’ansia

– Aiutano a sopportare lo stress

– Contribuiscono al controllo dell’appetito

– Sono coinvolte nella regolazione del ciclo mestruale

– Contribuiscono alla regolazione del sonno

– Contribuiscono alla termoregolazione

– Sono coinvolte nella secrezione di altri ormoni come GH, ACTH, Prolattina, Cortisolo ecc.

– Contribuiscono a regolarizzare la funzionalità del tratto gastrointestinale.

È facile a questo punto intuire che la produzione di endorfine risulta benefica a vari livelli, sia fisici che mentali.

Bene. Nei prossimi post vi parlerò di altri sistemi e apparati e di come il Massaggio sia davvero fondamentale per la prevenzione, cura e riabilitazione dell’essere umano ma mi raccomando… scegliete sempre le “MANI” giuste.

LOREUS MASSAGGI

– Relax

– Linfodrenante

– Decontratturante

– Cervicale

– Muscolare

– Connettivale

– Trattamenti pre e post interventi chirurgici ed estetici

Via Istria 8 – Matera –

Tel. 39 389 149 0029 – 3317706338


Comments are closed.